Dopo la minaccia più o meno velata del governo Renzi nel 2015 di ritirare le licenze bancarie alle bcc che non si fossero raggruppate sotto una holding SPA, pur mantenendo lo scopo sociale di mutualità, è arrivata la riforma del Credito Cooperativo prospettato nella legge 49 del 2016. Questa riforma ha come principali scopi quello …
“Il 15 settembre 1902 è la data di costituzione della “CASSA RURALE CATTOLICA DI PRESTITI” di San Biagio Platani: così appare nello “Statuto” a rogito del Notaio Francesco Veniero in Casteltermini.” E’ quanto si può leggere nella pagina web dell’Istituto bancario, in amministrazione straordinaria con provvedimento della Banca d’Italia del 26 marzo scorso. Con lo …
Nella serata del 9 gennaio si è arrivati, dopo mesi di lunga trattativa, alla definizione del rinnovo del CCNL del 21.12.2012 per i Quadri Direttivi e per il Personale delle Aree Professionali delle Banche di Credito Cooperativo ormai scaduto da anni. Il percorso di rinnovo non è stato facile anche a seguito degli impatti organizzativi …