La scorsa settimana si è tenuto l’ennesimo incontro programmato tra le OO.SS. nazionali ed ABI per proseguire la trattativa di rinnovo del CCNL del settore del Credito. Posizioni molto distanti, come dichiara Massimo Masi segretario Generale Uilca, su tutti i fronti. E nonostante tutto, ABI esprime la volontà di chiudere la trattativa entro la fine …
Banca Carige, da poco salvata dal FITD e da Cassa Centrale Banca con i piani di ricapitalizzazione, ha annunciato una dieta dimagrante consistente, soprattutto per le regioni meridionali. La chiusura di un centinaio di sportelli, interesserà pesantemente la nostra regione. Mauro Corte, Segretario di Coordinamento Uilca Banca Carige dichiara: “Quando chiude uno sportello bancario, a …
La Banca Popolare Sant’Angelo, con un comunicato stampa del 02 aprile 2019, ha reso noto che, nonostante “il risultato finale che chiude con una perdita di 1,9 mln di euro, nel 2018 crescono i clienti, la raccolta e gli impieghi a famiglie ed imprese. Migliorati costi, ricavi, e margine operativo, dimezzate le sofferenze e mantenuta …
Il 18 settembre 2019, con la splendida cornice della Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, si è tenuto a Palermo il convegno “Più Sud” organizzato dalla Uilca. Relazione di Roberto Telatin Responsabile Centro Studi Uilca Orietta Guerra Relazione conclusiva del Segretario Generale Uilca Massimo Masi Foto Interviste Uilca Sicilia News – Intervista …
Nei giorni scorsi, il Governo Regionale ha dato il via libera al regolamento dell’IRCA, l’Istituto che nascerà dalla fusione di Crias ed Ircac. Questo nuovo Ente avrà le funzioni proprie dei due istituti precedenti, finanzierà imprese artigiane e cooperative siciliane ad esclusione di quelle assicurative e quelle edili con l’obiettivo di costruire alloggi per i …
L’Agenzia delle Entrate, tramite un comunicato stampa, ha certificato una grande mole di riscossioni effettuate in Sicilia nel corso del 2018, grazie anche al ricorso alla rottamazione. Il Presidente di Riscossione Sicilia, Vito Branca, esprime soddisfazione per i 374 milioni di euro riscossi in modo spontaneo o coatto dall’ Ente siciliano che ha contribuito per …
Il 21 agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che prevede il rimborso ai risparmiatori truffati dalle banche poste in liquidazione coatta amministrativa nel periodo che va dal 17 novembre 2015 al 31 dicembre 2017. Le banche in questione sono Banca Etruria, Banca delle Marche, Carichieti, Cariferrara, Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca …
Per gli iscritti del Fondo Pensioni del personale ex CCRVE, è in arrivo un plico inviato dalla Commissione Elettorale. Fra gli altri documenti, conterrà una scheda per partecipare ad un referendum con il quale si propone di integrare l’art. 12 del Progetto di Riforma delle prestazioni, articolo molto caro alla Uilca. Perché integrare questo articolo? …
“L’analisi dei bilanci semestrali degli undici principali istituti di credito italiani evidenzia un aumento dell’utile complessivo di 847 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2018.” E’ quanto dichiara Roberto Telatin, responsabile del Centro Studi Uilca Orietta Guerra. “Una sola delle undici ha registrato una perdita nel bilancio semestrale; questi numeri tengono conto anche …
Custodia Valore”, la società di credito su pegno italiana appartenente al Gruppo austriaco Dorotheum, acquisisce le attività del Gruppo Creval, dopo aver già registrato la confluenza delle attività di pegno da Unicredit. Dichiara Flavio Casano, leader storico della UILCA del Credito Siciliano oggi confluita nel Gruppo Creval: “Non siamo pregiudizialmente contrari ad operazioni di alcun …