Oggi il Segretario Generale della Uilca Massimo Masi si trova a Palermo per il Consiglio Regionale della Sicilia. Nel suo intervento Masi dopo aver commentato la innovatività della Piattaforma che tratta sia i problemi della categoria che il rilancio del settore del Credito e la tutela del risparmio e della clientela, si è soffermato su …
Comunicato Stampa del segretario generale Uilca – Massimo Masi Successivamente alle diverse prese di posizione da parte dei media riguardo lo smaltimento rapido da parte di molte banche del credito deteriorato, ovvero dei cd. unlikely to pay, (Utp), ciò quei crediti per i quali la banca giudichi improbabile che, senza il ricorso ad azioni quali l’escussione delle …
L’Esecutivo Nazionale della Uilca, riunitosi a Roma nelle giornate di mercoledì 23 e giovedì 24 gennaio ha analizzato in maniera approfondita, successivamente alla relazione politica del segretario generale Massimo Masi, il contesto economico e sociale del Paese e la situazione nei settori e nelle aziende del Credito, delle Assicurazioni, della Riscossione e delle Autorità, con particolare …
COMUNICATO STAMPA “L’ennesimo cambio di rotta della giunta De Luca riguardante il passaggio dei lavoratori dei servizi sociali evidenzia in maniera macroscopica una grande e preoccupante confusione che alberga tra le stanze di Palazzo Zanca” lo hanno affermato Ivan Tripodi, Segretario generale UIL Messina, Pippo Calapai, Segretario generale UIL FPL, e Laura Strano, Responsabile …
Comunicato stampa Palermo. “Dopo vent’anni di servizio chiedono la stabilizzazione. Sono i lavoratori Asu, 5.300 in tutta la Sicilia. Con un contratto part time percepiscono un sussidio di 570 euro, 200 euro in meno rispetto al reddito di cittadinanza proposto dal governo nazionale. Una beffa per questi lavoratori che ogni giorno svolgono servizi essenziali. A …
Comunicato stampa Palermo. “Il reddito di cittadinanza rappresenta un aiuto certo per i siciliani senza occupazione e senza ammortizzatore sociale. Alla nostra Regione, assente ingiustificata negli ultimi anni nella promozione di un progetto sui servizi per il lavoro, è offerta adesso un’opportunità senza precedenti. Per gestire al meglio queste risorse è necessario, però, realizzare un …
Comunicato Le scriventi OO.SS., FABI, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca UIL, Unisin, segreterie regionali e aziendali di Crias e Ircac, ancora una volta stigmatizzano il metodo seguito dalla Giunta Musumeci nell’affrontare la trasformazione degli Enti Ircac e Crias, e rilevano la totale approssimazione con cui il Governo Regionale continua a gestire l’operazione, rischiando di vanificarne …
Comunicato stampa Palermo. “Non è accettabile che nella manovra correttiva non siano previsti fondi sufficienti a garantire gli stipendi dei lavoratori delle ex Province e per i Comuni in disseto finanziario”. Lo sostiene Claudio Barone, segretario generale della Uil Sicilia, che aggiunge: “Le scelte del governo Musumeci sino ad oggi sono state inadeguate. Si rischia …
COMUNICATO STAMPA Una lettera al direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate Pasquale Stellacci per sollecitare l’individuazione di soluzioni immediate ai disagi dei lavoratori, gravati da carichi e ritmi di lavoro divenuti insostenibili. A siglarla è il segretario generale della Uil Pubblica Amministrazione Sicilia Alfonso Farruggia, che definisce da “codice rosso” la condizione lavorativa negli uffici dell’Agenzia …
Comunicato stampa Palermo. “Le beghe della politica non ci interessano. Ma è fondamentale adesso trovare una soluzione immediata per i 134 lavoratori che non sono stati assunti alla Sa, oggi nel caos”. Lo afferma Gianni Borrelli della segreteria della Uil Sicilia, dopo avere appreso delle dimissioni del presidente Caruso. E aggiunge: “Servono risposte sul rinnovo …