Quanto le “PRESSIONI COMMERCIALI” incidono sulla salute dei lavoratori bancari?

A porsi questa domanda è il segretario Generale della Uilca Sicilia Giuseppe Gargano che in una lettera aperta del 21 settembre 2018 afferma che “Ormai da tempo sentiamo parlare e leggiamo di “mal di budget” o di “mal di banca”, soprattutto a seguito delle dichiarazioni del Dipartimento di Medicina del Lavoro di Pisa, secondo il …

La Cassazione equipara Facebook alla corrispondenza: reintegrato sindacalista licenziato

In data 12.09.2018 una sentenza della Suprema Corte di Cassazione ha stabilito l’illegittimità del licenziamento ai danni di un sindacalista, guardia giurata per una società pugliese, a seguito dell’utilizzo di termini dispregiativi nei confronti dell’amministratore delegato della società per la quale prestava servizio. I fatti risalgono al 2014 quando il lavoratore in questione, aveva perso …

Bancari- Al via il rinnovo del CCNL

Il 31.12.2018 scade il contratto collettivo del credito per le aziende iscritte in Abi e già dai primissimi giorni di settembre si riapre il tavolo delle trattative con le organizzazioni sindacali. Un rinnovo contrattuale che rappresenterà un cambiamento epocale per il settore bancario che ha visto negli ultimi anni una drastica diminuzione degli organici (da …

BANCHE – Cancellati migliaia di posti di lavoro al Sud

“I dati Istat appena diffusi confermano un Mezzogiorno molto arretrato rispetto al resto d’Italia, in particolare in Sicilia dove la disoccupazione giovanile supera il 60%.”  Lo dichiara Gino Sammarco nel corso di un incontro con gli iscritti Uilca  che aggiunge :”Nel meridione, sud e isole, sono stati chiusi negli ultimi 6 anni 1.020 sportelli, e …

Relazioni Semestrali – positive per le principali banche italiane

    Nei giorni scorsi sono stati pubblicati i risultati economici di alcuni tra i principali gruppi bancari italiani, in questo periodo tra trimestrali e semestrali molte aziende fanno il punto sulla propria situazione finanziaria. Bene Intesa Sanpaolo che chiude i primi sei mesi del 2018 con un utile netto di 2,179 miliardi di euro …

Riscossione Sicilia di nuovo senza CDA. Quale futuro?

La denuncia arriva da Claudio Barone Segretario Generale UIL Sicilia e da Giuseppe Gargano Segretario  Generale  UILCA Sicilia  “ Le motivazioni per cui si è dimesso il Cda di Riscossione Sicilia delineano una grave situazione. Adesso ci auguriamo che il governo regionale intervenga subito e in modo deciso, così come previsto dalla legge, accorpando quest’azienda …