SINDACATO
RISCOSSIONE SICILIA – In trepida attesa
I dirigenti sindacali delle sigle del comparto del credito e delle esattorie in Sicilia si sono riuniti per pianificare azioni…
Dalle parole ai fatti per Riscossione Sicilia
Il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in occasione della seduta pubblica tenutasi l’11 ottobre, ha posto tra i temi…
Di pressione… si può morire. – Intervista a Giuseppe Gargano Segretario Generale UILCA Sicilia
Nonostante l’accordo in ABI sulle politiche commerciali e gli accordi siglati nelle varie aziende dalle strutture sindacali, quello delle pressioni…
Mattone – DIGNITA’ al Lavoro
Il 12 Agosto 2018 è entrato in vigore il decreto-legge 87 del 12 luglio 2018 recante disposizioni urgenti per la…
Riscossione Sicilia. Mobilitazione vicina
Oggi si è tenuto a Palermo una riunione dei Dirigenti Sindacali degli Esattoriali UILCA Sicilia per discutere della situazione di…
Quanto le “PRESSIONI COMMERCIALI” incidono sulla salute dei lavoratori bancari?
A porsi questa domanda è il segretario Generale della Uilca Sicilia Giuseppe Gargano che in una lettera aperta del 21…
Quale futuro per lo SMART WORKING?
Non è soltanto lavorare in spazi esterni all’azienda. Secondo il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, “lo Smart Working…
Gruppo ICCREA – 144 BCC associate nel nome della riforma del Credito Cooperativo –
Di recente, il Gruppo ICCREA ha ricevuto l’autorizzazione dal Garante della Concorrenza e del Mercato per operare come aggregante per…
La Cassazione equipara Facebook alla corrispondenza: reintegrato sindacalista licenziato
In data 12.09.2018 una sentenza della Suprema Corte di Cassazione ha stabilito l’illegittimità del licenziamento ai danni di un sindacalista,…
Riscossione Sicilia – Pellegrino: Governo immobile
Riscossione Sicilia. Il governo naviga a vista. Intervista con Enrico Pellegrino, leader storico delle lavoratrici e dei lavoratori di Riscossione…
Lo stress lavoro correlato – Intervista a Luisella Lionti
Lo stress lavoro correlato. E’ il rischio che le aziende devono valutare da gennaio 2011. La riduzione o l’eliminazione delle…
Alto gradimento per la Uil Sicilia
Una recente indagine dell’Istituto Demoskopika ha registrato per il periodo 2015-2017 un calo di 245.000 iscritti ai sindacati confederali. Questo…
Bancari- Al via il rinnovo del CCNL
Il 31.12.2018 scade il contratto collettivo del credito per le aziende iscritte in Abi e già dai primissimi giorni di…
Visite fiscali ad oltranza
15 controlli consecutivi del medico legale per un totale di 50 in poco più di 2 mesi. E’ ciò che…