Di pressione… si può morire. – Intervista a Giuseppe Gargano Segretario Generale UILCA Sicilia

Nonostante l’accordo in ABI sulle politiche commerciali e gli accordi siglati nelle varie aziende dalle strutture sindacali, quello delle pressioni commerciali è un problema che miete molte vittime ancora. La UILCA Sicilia sta conducendo un’indagine tra i lavoratori delle banche nell’isola per rilevare in quale banche ed in quali territori il fenomeno deve essere denunciato …

Quanto le “PRESSIONI COMMERCIALI” incidono sulla salute dei lavoratori bancari?

A porsi questa domanda è il segretario Generale della Uilca Sicilia Giuseppe Gargano che in una lettera aperta del 21 settembre 2018 afferma che “Ormai da tempo sentiamo parlare e leggiamo di “mal di budget” o di “mal di banca”, soprattutto a seguito delle dichiarazioni del Dipartimento di Medicina del Lavoro di Pisa, secondo il …

Quale futuro per lo SMART WORKING?

Non è soltanto lavorare in spazi esterni all’azienda. Secondo il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, “lo Smart Working (o Lavoro Agile) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una …

Visite fiscali ad oltranza

15 controlli consecutivi del medico legale per un totale di 50 in poco più di 2 mesi. E’ ciò che è successo in Sicilia ad un impiegato di banca assente da circa 4 mesi dal lavoro per malattia. Secondo Giuseppe Gargano, Segretario Generale UILCA Sicilia, “Alcuni Istituti bancari sono particolarmente interessati alla salute dei lavoratori? …

Foc Lavoro – Piattaforma di speranza per i lavoratori da ricollocare

Dal 30 luglio 2018 è operativa la nuova piattaforma informatica FOC Lavoro. Questo strumento nasce dalle intenzioni sottoscritte nel CCNL ABI firmato il 31.03.2015; adesso con l’accordo del 29/01/2018 è stato reso operativo. In fase di prima applicazione, potranno iscriversi a “FOClavoro.org” i dipendenti del credito destinatari della Sezione emergenziale del Fondo di solidarietà e …

La Sanzione disciplinare – Dei delitti e delle pene

In Sicilia una banca ha inflitto una sanzione disciplinare ad un dipendente sospendendolo dal servizio e dal trattamento economico per tre giorni.  Appare singolare che l’assenza dal lavoro sia iniziata di venerdì ed ha, quindi, interessato anche i giorni di sabato e domenica. Federico Sinopoli, Referente della UILCA Sicilia con particolare riferimento all’assistenza ed alla …